Scheda progetto TOP JOB

Avviso 7/2023 seconda edizione

Catalogo regionale dell’offerta formativa e per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia

Ce.S.A.M. ha inserito al Catalogo i percorsi formativi di cui alla sottostante scheda, destinati ai disoccupati/inoccupati residenti nella Regione Siciliana.
Inoltre, in linea con la propria mission e l'esperienza maturata negli anni, ha programmato anche interventi da realizzare presso le Case Circondariali o di Reclusione e destinati ai detenuti

La partecipazione ai corsi permette l'ottenimento delle misure di inclusione sociale e lavorativa
(S.F.L. Supporto Formazione Lavoro e A.D.I. Assegno d'Inclusione)

Catalogo corsi proposti dal CE.S.A.M.:

  • Addetto amministrativo segretariale
  • Operatore informatico risorse web
  • Animatore servizi all’infanzia
  • Operatore socio assistenziale
  • Addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi
  • Addetto al magazzino e alla logistica
  • Assistente alla struttura educativa

Persone, in età lavorativa,  non occupate e cioè:

a) disoccupati

b) inoccupati

c) inattivi

i quali devono possedere i seguenti requisiti:

  1. essere residenti o domiciliati in Sicilia
  2. essere in età lavorativa
  3. avere il titolo di studio minimo richiesto per la tipologia del corso, come previsto dal Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana

I cittadini non comunitari devono essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.

I soggetti interessati a presentare la propria candidatura dovranno produrre i seguenti documenti:

  • Domanda di ammissione al percorso formativo, comprensiva di informativa sulla privacy (pulsante in basso)
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Copia del Codice Fiscale
  • Copia del titolo di studio (in alternativa autocertificazione)
  • Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)

Modalità di presentazione delle istanze

La domanda di ammissione, corredata dai documenti sopra richiesti, dovrà pervenire presso la sede di via Fabio Besta 12 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:30 entro e non oltre il 07/08/2025 ore 12:00.

In alternativa, a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo CESAM, via Fabio Besta 12, 90147 Palermo; farà fede la data di ricezione e non d’invio.

La partecipazione al corso è gratuita e la frequenza obbligatoria.

Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore del corso, con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi, e comunque per non più di 10 giorni consecutivi: gli allievi che supereranno tale limite saranno dimessi d’ufficio.

I destinatari non possono partecipare a più percorsi formativi contemporaneamente. Di conseguenza, se un destinatario risulta iscritto a un corso non potrà iscriversi ad altro corso finché non completa il precedente.

A seguito del superamento dell’esame finale, al quale saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore previste, sarà rilasciato il titolo previsto dal Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana.

Agli allievi in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi, è riconosciuta un’indennità di frequenza giornaliera pari a 5,00 euro.

La frequenza minima giornaliera per ottenere l’indennità dipende dalla durata programmata per la giornata in questione; tale condizione verrà precisata con la consegna del Regolamento d’Aula.

Importante! I corsi verranno attivati a seguito del finanziamento da parte dell'Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale. L'iscrizione, pertanto, non è vincolante per l'Ente di formazione ma è indispensabile per la richiesta di finanziamento.

Se sei interessato/a, compila il form, ti contatteremo al più presto.